| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | San Lorenzo dona i tesori della Chiesa ai poveri |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034142 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Camera della Regina. |
| datazione | sec. XVII ; 1615 (ca.) - 1618 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Strozzi Bernardo (1581/ 1644), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 128, largh. 160, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Santa Caterina da Siena. Abbigliamento religioso: abito monacale. Simboli del martirio: palma. |
| notizie storico-critiche | L'opera, secondo le indicazioni della Mortari, costituirebbe una delle numerose versioni, forse cronologicamente la prima, di uno fra i soggetti prediletti dell'artista, e non dovrebbe risalire ad un momento lontano dal 1615-1618, anche in relazione alle esperienze di orifine caravaggesca che, unitamente ai modi tipicamente strozziani, consentono l'individuazione di nessi e tramanti stilistici con il Rinnegamento di Pietro della Collezione Carvalho di Parigi con la Visitazione del Museo di Varsavia (Mortari 1966).L'attribuzione del dipinto allo Strozzi è stata confermata in tempi recenti da G. Rotondi Terminiello (1976) Sull'opera, a quanto è dato sapere, mancano tuttavia ulteriori contributi storico-critici specifici (revisione Olcese C. 1985). |
| bibliografia | Ratti C. G.( 1780)p. 162; Banchero G.( 1846)p. 10; Descrizione di Genova e del Genovesato( 1846)V. III, parte IV, p. 285; Alizeri F.( 1847)V. II, parte I, p. 149; Alizeri F.( 1875)p. 442; Catalogo della mostra italiana( 1922)n. 944; Novella P.( 1922)p. 42 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Candia M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi A. |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |