| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | cena in casa del Fariseo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034151 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Salotto della Regina. |
| datazione | sec. XVII primo quarto; 1600 (post) - 1624 (ante) [analisi stilistica] |
| autore | Fiasella Domenico detto Sarzana (1589/ 1669), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 312, largh. 372, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Gesù. Figure femminili: ancella. Figure: commensali. Figure maschili: un servo. Abbigliamento: (ancella) veste ocra; corpetto rosso; drappeggio azzurro cupo; (commensali) vesti nei vari toni di rosso verde e marrone; (servo) brache ocra; camiciotto bianco; corpetto azzurro; calzettoni rossi. Mobilia: divano; tavola imbandita. Oggetti: anfora. |
| notizie storico-critiche | La vicenda critica relativa all'attribuzione dell'opera si rivela controversa e dibattuta annoverando discordi e opposte argomentazioni. Infatti, se da un lato l'Alizeri assegnava il dipinto a Carlo Bonone, in tempi recenti il Torriti, riscontrando nel dipinto forti accenti e richiami a Domenico Fiasella, non escludeva che fosse stato eseguito, forse su disegno di quest'ultimo artista, da David Corte, suo allievo e autore della copia della "Cena" del Veronese nello stesso Palazzo. A conclusione e definitiva risoluzione della contrastante problematica, G.V. Castelnovi (in Pittura a Genova e in Liguria) riferisce "la malnota Cena in casa del Fariseo" alle prime opere genovesi del Fiasella. Sul dipinto mancano, a quanto è dato sapere, ulteriori contributi storico-critici recenti (revisione Olcese C. 1985). |
| bibliografia | Alizeri F.( 1847)V. II, parte I, p. 148; Alizeri F.( 1875)p. 442; Torriti P.( 1963)pp. 70-74; Pittura a Genova e in Liguria( 1971)p. 85; Donati P.( 1974)pp. 115, 130 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Candia M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi A. |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |