| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| soggetto | allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 16 00210914 |
| localizzazione | Italia, Puglia, TA, PalagianoCorso Vittorio Emanuele |
| contenitore | percorso viario, Corso Vittorio Emanuele, Corso Vittorio Emanuele, monumento ai caduti/ sul fronte |
| datazione | sec. XX prima metà ; 1924 - 1924 [documentazione] |
| ambito culturale | ambito pugliese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmobronzo/ fusione |
| misure | cm, alt. 250, largh. 150, prof. 14, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Palagiano |
| dati analitici | Lapide di forma rettangolare con bassorilievo al centro, nomi dei caduti ai lati, iscrizione in basso.Personificazione: Vittoria. Attributi: (VITTORIA) ramo di ulivo, ramo di quercia. |
| notizie storico-critiche | A seguire era riportata la data MCMXXIV probabilmente presente sotto la lapide quando questa si trovava sulla facciata del Municipio. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Puglia, TA, Palagiano |
| committenza | militi e combattenti |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 17.038056328; y: 40.57912115; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 16-5-2014; (3003786) -ORTOFOTO 2006- (ht |
| definizione | lapide commemorativa ai caduti |
| denominazione | lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Puglia |
| provincia | Taranto |
| comune | Palagiano |
| indirizzo | Corso Vittorio Emanuele |
| ente schedatore | S114 |
| ente competente | S114 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mavelli R.; Funzionario responsabile: Convenuto A.; Trascrizione per informatizzazione: Ceci L. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Perchiazzi M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Savino, Antonella (2014), R |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006; 2014 |
| latitudine | 40.579055 |
| longitudine | 17.037894 |