| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, lapide commemorativa ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| soggetto | allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 16 00215384 |
| localizzazione | ITALIA, Puglia, TA, FaggianoPiazza Vittorio Veneto |
| contenitore | piazza, Piazza Vittorio Veneto, Piazza Vittorio Veneto, a ridosso della sede della "Congrega del Carmine" |
| datazione | XX ; 1923/09/20 - 1923/09/20 [iscrizione] |
| autore | De Marco G. (notizie nel primo quarto del XX sec.), |
| materia tecnica | bronzomarmo |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Faggiano |
| dati analitici | Lastra in marmo parzialmente rivestita da bassorilievo in bronzo sulla sinistra. Recinzione posticcia.Personificazioni: Vittoria. Attributi: (VITTORIA) corona di alloro. Decorazioni: fasce a motivi vegetali. |
| committenza | concittadini (1923/09/20) |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 17.387033857; y: 40.420283887; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 15-3-2014; (2894790) -ORTOFOTO 2006- (h |
| definizione | lapide commemorativa ai caduti |
| denominazione | lapide commemorativa ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| regione | Puglia |
| provincia | Taranto |
| comune | Faggiano |
| indirizzo | Piazza Vittorio Veneto |
| ente schedatore | S114 |
| ente competente | S114 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Savino, Antonella; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Lorusso, Rosa StellaLorusso, Rosa Stella |
| anno creazione | 2013 |
| latitudine | 40.420284 |
| longitudine | 17.387034 |