| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, ad ara, monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| soggetto | Allegoria della Vittoria che premia il soldato morente e protegge la madre e il bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00406238 |
| localizzazione | ITALIA, Veneto, VI, Montebello Vicentino, MONTEBELLO VICENTINOVia 4 Novembre |
| contenitore | piazza, Via 4 Novembre, Via 4 Novembre |
| datazione | sec. XX ; 1924 - 1924 [bibliografia] |
| autore | Zanetti Giuseppe (1891/ 1960-1967), |
| materia tecnica | marmo bianco di Carraramarmo di Carrara |
| misure | cm, alt. 570, largh. 320, prof. 320, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Montebello Vicentino |
| dati analitici | Al centro di un’area verde, delimitata da una catena metallica, è posto il monumento. Una serie di gradini fungono da base al primo gruppo scultoreo in marmo: una madre che abbraccia l’esile corpo di un fanciullo. Nella mano sinistra tiene un libro semiaperto, con la destra stringe una croce e dei rami di alloro e quercia che nascondono il braccio teso del fanciullo. Alle spalle del gruppo, un grosso parallelepipedo poggia su quattro tozze colonne cilindriche dall’esile capitello bombato. Sopra questo grande sarcofago, è posto il secondo gruppo scultoreo composto da un soldato morente, adagiato su un letto di pietre, e la Vittoria alata, in piedi alle sue spalle. Essa tiene con le due mani la fiaccola accesa, in bronzo, e il suo sguardo è rivolto verso il cielo. Sul retro del blocco centrale sono incisi i nomi dei caduti della Grande Guerra e, più in basso, i nomi dei caduti nelle guerre successive. Ai lati del monumento sono incisi la dedica ai caduti di Montebello e gli anni della Grande Guerra in cifre romane. Accanto sono poste due lapidi più recenti.Personaggi: soldato; madre; bambino. Personificazioni: Vittoria. Attributi: (Vittoria) fiaccola. Oggetti: croce; libro. Decorazioni: ramo d’alloro; ramo di quercia. |
| notizie storico-critiche | Il monumento venne inaugurato il 16 novembre 1924 (A. Maggio, Il mio paese, Gambellara 1968, pp. 61-63). |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 11.384115467; y: 45.456098079; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 27-4-2014; (1532316) -ORTOFOTO 2006- (h |
| definizione | monumento ai caduti, ad ara |
| denominazione | monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| regione | Veneto |
| provincia | Vicenza |
| comune | Montebello Vicentino |
| localita | MONTEBELLO VICENTINO |
| indirizzo | Via 4 Novembre |
| ente schedatore | S118 |
| ente competente | S118 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bombardini, Chiara; Funzionario responsabile: Rigoni, Chiara |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.456098 |
| longitudine | 11.384115 |