| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | adorazione dell'Eucaristia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194887 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVII fine; 1690 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 220, largh. 148, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | In primo piano, inginocchiati, sono San Francesco di Sales e San Filippo Neri. San Francesco di Sales ha accanto a sè un Angioletto che gli porge un cuore fiammeggiante e indossa vesti talari violacee e cotta bianca, mentre San Filippo Neri ha un Angioletto con un teschio tra le mani ed è effigiato in pianeta rossa e gialla su camice bianco. In secondo piano sono altri tre Santi, tra i quali è riconoscibile San Francesco Saverio. In alto una gloria di Cherubini e Angioletti musicanti circonda un alone di luce dal quale spicca il calice con l'Eucarestia. Il dipinto è inserito in una cornice di legno dipinto a finto marmo grigio marrone.Personaggi: San Filippo Neri; San Francesco di Sales; San Francesco Saverio; Angeli; Cherubini. |
| notizie storico-critiche | Rozzo dipinto del tardo Seicento di pittore provinciale locale. L'opera è danneggiata da ridipinture. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |