| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | seggiolone, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194896 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVII fine; 1690 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ verniciatura |
| misure | alt. 98, largh. 47, lungh. 42, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | I seggioloni sono realizzati in legno tenero verniciato di nero. Le gambe, a sezione quadrata e lisce, sono unite da una traversa; quella anteriore รจ adorna di un motivo a traccia liscia, ripetuto anche in quella posteriore. Sedile e spalliera sono imbottiti e completamente rivestiti di damasco antico rosso.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Semplice mobilia seicentesca. |
| definizione | seggiolone |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |