| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto, a pannello piano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194965 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ pittura/ laccatura/ doratura/ argentatura |
| misure | alt. 97, largh. 231, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il paliotto è in legno dipinto e graffito. Il fondo è laccato di bianco. Il disegno della specchiatura centrale è delimitato da una cornice rilevata dorata, intorno e al centro sono racemi adorni di foglie e fiori, rilevati con tecnica a graffito, ampiamente dorati e argentati. Il medaglione centrale, di forma ovale, ospita una grande bilancia su fondo argentato a cui sottostà un grosso drago verde. La cornice è a gola liscia rilevata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La tecnica è caratteristica della metà dell'Ottocento, di notevole effetto decorativo. |
| definizione | paliotto, a pannello piano |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |