| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stemma |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00029997 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariPiazza Arsenale |
| contenitore | palazzo, museo, Pinacoteca Nazionale, Cittadella dei Musei, Piazza Arsenale, Pinacoteca Nazionale |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 103, largh. 66, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Stemma di Pietro Roger. La lastra di marmo ovale presenta uno stemma moderno entro un cartiglio sormontato da elmo, con aquila ed ali spiegate sopra un elmo tra le lettere P ed R. Il Serra lo identifica come l'arma dei Roger.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | E' identificato come arma dei Roger "D'oro, all'aquila di nero, accompagnata da un elmo di ferro al naturale di fronte, posto nel punto della punta ed accostato alle lettere romane P(Pietro) a destra, R (Roger) a sinistra". Va tenuto conto che un Pietro Roger ottenne il cavalierato e la nobiltà nel 1647, pertanto lo stemma va datato dopo tale data. Esso faceva parte del nucleo originario giacchè nei disegni di Cialdani, conservati nell'archivio della Soprintendenza, è detto "già nel chiostro del Museo". |
| bibliografia | Floris F./ Serra S.( 1986)p. 309 |
| definizione | stemma |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Piazza Arsenale |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pasolini A./ Stefani G.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ledda S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ledda S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.221568 |
| longitudine | 9.116822 |