| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare |
| soggetto | San Francesco Borgia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00045269 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariVia Ospedale |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Michele, Via Ospedale, seconda cappella a sinistra |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega genovese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo giallo anticomarmo bianco di Carraramarmo rosso di Franciamarmo nero anticomarmo verde antico |
| misure | alt. 633, largh. 323, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio dello Stato |
| dati analitici | L'altare, dal paliotto rettangolare, è decorato da tarsie marmoree a tralci e girali, riproposte anche sui due gradoni superiori e sulle fronti dei basamenti che, ai lati del paliotto, sorreggono le colonne laterali, tortili concluse da un capitello composito, su cui si imposta una ricca trabeazione, decorata a palmette. Al di sopra il fastigio che ripropone l'usuale schema a volute laterali e l'elemento centrale a scudo , fra vistose volute.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Per quanto riguarda le notizie relative all'analisi stilistica dell'opera e alla sua attribuzione si rimanda alle notizie storico - critiche sviluppate nella n. 00045264 |
| bibliografia | Lilliu O.( 1984)p. 209 |
| definizione | altare |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Via Ospedale |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piras A.Compilatore scheda: Pomesano F.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Carbone E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carbone E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregr |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.220892 |
| longitudine | 9.112538 |