| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lancia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00072500 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, LarinoVia D. Alighieri |
| contenitore | villa, Villa Zappone, Via D. Alighieri, piano terra, ingresso |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 (ca.) - 1899 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia centro-meridionale, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battitura |
| misure | alt. 43.5, largh. 10.5, prof. 4, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza ai Beni Archeologici di Campobasso |
| dati analitici | Scudo poligonale terminante in basso con due volute, entro cui è inscritto il monogramma FZ; su sfera a tutto tondo, punta di lancia triangolare con riccioli alla base.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: barone Zezza, Posizione: nello scudo, Descrizione : F e Z intrecciate, |
| notizie storico-critiche | L'oggetto, una punta di lancia di cancello, va riferito al barone Zezza, primo proprietario della villa, a cui pertiene il monogramma. |
| definizione | lancia |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Larino |
| indirizzo | Via D. Alighieri |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Di Gregorio M.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Carozza M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carozza M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.828458 |
| longitudine | 14.918433 |