| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | coppa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00006437 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", seconda sala, vetrina XVII |
| datazione | secc. XVII/ XVIII ; 1662 - 1722 [bibliografia; analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura cinese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | porcellana |
| misure | alt. 7, diam. 15, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | La coppa a parete ricurva e piede ad anello, decorata in blu cobalto sotto coperta, presenta rami di fiori e foglie di loto stilizzate, alternati a q uattro grandi fiori centrali. Il piede e il bordo sono profilati da sottil i strisce blu.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La coppa, realizzata su modelli più antichi, è ascrivibile al primo period o della dinastia Qing, nell'era Kangxi (1662-1722). Durante questo regno, infatti, si assiste a una ripresa della produzione di ceramiche dopo un pe riodo di crisi dovuto soprattutto ai grandi tumulti politici che avevano s egnato la fine dell'epoca Ming. I ceramisti ripropongono molti temi decora tivi floreali già presenti nel vasellame prodotto durante la precedente di nastia. |
| bibliografia | Barone G.( 1899)p. 164 |
| definizione | coppa |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi P.; Funzionario responsabile: Mannella L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Mugnolo A. (2006); Aggiornamento-revisione: Parca S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Mugnolo A. (2006), Refe |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |