| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta di presepio |
| soggetto | mandriano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00072597 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", vetr. XII |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1775 - 1810 [bibliografia] |
| autore | Somma Nicola (notizie metà sec. XVIII-inizio sec. XIX), |
| materia tecnica | terracotta/ modellatura/ pitturalegno/ scultura/ pitturastoppastoffafilo di ferro |
| misure | alt. 38, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: mandriano. Oggetti: secchio del latte. |
| notizie storico-critiche | La figura del mandriano con in mano il secchio del caffè attribuita dal barone a Nicola Somma, presenta elementi di grande interese sia nel forte espressionismo del volto che nell'attenzione ai dettagli delle vesti: il cappello, la borsa e le ciocie in cuoio, il corpetto e le brache in tela di cotone (tipo jeans), il gilet in tessuto di lana a lungo pelo |
| bibliografia | Borrelli G.( 2001); Barone G.( 1899)p. 114; Catello E.( 1991)p. 30 |
| definizione | statuetta di presepio |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rescigno G.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ De Cola E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ De Cola E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |