| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | modello |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00006947 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", seconda sala |
| datazione | sec. XIX ; 1871 - 1871 [data] |
| autore | Barone Giuseppe (1837/ 1932), Buccini Onofrio (notizie 1865-1879), |
| materia tecnica | gesso/ modellatura/ pitturaterracotta/ modellaturalegno/ intaglio |
| misure | alt. 98, diam. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | Il monumento si erge su una base esagonale a cinque ordini di gradini. La base della statua è costituita da quattro facciate con timpano classico co n all'interno le immagini a rilievo delle battaglie. In corrispondenza deg li spigoli della base si trovano quattro statue raffiguranti: Dante, Machi avelli, Cavour e Vittorio Emanuele. Su tutto si erge centrale su alto pied istallo la personificazione dell'Italia. In basso i gradini sono interrott i frontalmente da un piedistallo con un leone.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il modello fu progettato dall'architetto Barone e realizzato dallo scultor e Buccini O. in occasione del concorso per la realizzazione del monumento all'Unità d'Italia a Roma. |
| bibliografia | Barone G.( 1899)p. 197 |
| definizione | modello |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi P.; Funzionario responsabile: Mannella L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Mugnolo A. (2006); Aggiornamento-revisione: Rescigno G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Mugnolo A. (2006), R |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |