| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00006469 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", seconda sala, vetrina XVII |
| datazione | sec. XVIII ; 1723 - 1735 [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | manifattura cinese, esecutore(analisi stilistica; bibliografia) |
| materia tecnica | porcellana/ pittura |
| misure | diam. 22, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | Sul fondo bianco è raffigurato un albero di pruno fiorito che spunta da un a roccia insieme a una pianta di bambù, crisantemi e peonie.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I piatti del Museo di Baranello sono classificabili nel gruppo della famig lia rosa, cronologicamente riferibili al regno Yongzheng (1723-1735) della dinastia Qing per un confronto stilistico con un esemplare molto simile c onservato nella Collezione di Henry e Ruth Trubner a Seattle datato allo s tesso periodo. I motivi decorativi riprendono soggetti cari alle simbologi e taoiste e buddiste: il giardino sacro vede accostate piante che alludono alla longevità, come il bambù, all'inizio propizio della primavera, come il pruno e la peonia e all'eterna presenza degli opposti visualizzati nell e rocce taìhu con grandi fiori. |
| bibliografia | Barone G.( 1897)p. 168; Porcelain stories( 2000)p. 130 |
| definizione | piatto |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi P.; Funzionario responsabile: Mannella L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Baldi R. (2006); Aggiornamento-revisione: Parca S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Baldi R. (2006), Referent |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |