| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | rilievo | 
| soggetto | adorazione dei Re Magi | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 14 00000472 | 
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria | 
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", sala I, parete | 
| datazione | sec. XVI ; 1500 ((?))  - 1599 ((?)) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega Italia centrale, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | marmo/ scultura/ doratura | 
| misure | alt. 18, largh. 14, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello | 
| dati analitici | rilievoPersonaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giuseppe; Re Magi. Figure: astanti. Architetture. | 
| notizie storico-critiche | Il Barone definisce il rilievo "antica scultura". In effetti l'opera, che presenta tracce di doratura, ha caratteri formali che rimandano alla cultura Quattro-Cinquecentesca di centro Italia. Di certo successiva è la cornice di agata. | 
| definizione | rilievo | 
| regione | Molise | 
| provincia | Campobasso | 
| comune | Baranello | 
| indirizzo | Via S. Maria | 
| ente schedatore | S109 | 
| ente competente | S109 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Righetti M.; Funzionario responsabile: Mortari L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Baldi R. (2006); Aggiornamento-revisione: Rescigno G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Baldi R. (2006), Ref | 
| anno creazione | 1973 | 
| anno modifica | 2006; 2006 | 
| latitudine | 41.527298 | 
| longitudine | 14.555816 |