| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | peduccio, angolare, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00230822 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, TarquiniaVia di Porta Tarquinia |
| contenitore | chiesa, conventuale francescana, Chiesa di S. Francesco, Convento di S. Francesco, Via di Porta Tarquinia, interno, abside, catino |
| datazione | sec. XIII metà; 1240 (ca.) - 1260 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito viterbese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra calcarea/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | I peducci hanno forma troncoconica, la parte superiore è costituita da un sottile abaco, la decorazione delle facce è a dentelli eseguiti a risparmio, la terminazione inferiore è sferica.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La decorazione dei peducci, soprattutto nelle mensoline con sagomatura rientrante semicircolare, sono praticamente uniche nel panorama dell'architettura locale. |
| definizione | peduccio, angolare |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| indirizzo | Via di Porta Tarquinia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.253948 |
| longitudine | 11.759753 |