| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, a lastra, Monumento funebre della Contessa Giustina Bruschi Falgari |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00230833 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, TarquiniaVia di Porta Tarquinia |
| contenitore | chiesa, conventuale francescana, Chiesa di S. Francesco, Convento di S. Francesco, Via di Porta Tarquinia, interno, seconda cappella a sinistra detta Cappella dei conti Bruschi-Falgari, parete di fondo, lato sinistro |
| datazione | sec. XIX ; 1875 - 1875 [analisi stilistica; iscrizione] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | cm., alt. 334, largh. 138, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | La lastra reca al centro il busto-ritratto della defunta incorniciato da un ovale e corredato in basso da un'iscrizione. La lastra poggia su una base modanata sostenuta da due mensole a voluta correlate ad una terminazione a imbuto e palmetta sitilizzata. La superficie di questa lastra terminale è decorata con motivi fitomorfi incisi con al centro forse uno stemma. La lastra è coronata da un fastigio arcato e da un crocifisso. Nella superficie del timpano vi è lo stemma gentilizio.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Conti Bruschi Falgari, Posizione: sul fastigio, Descrizione : uno scudetto coronato chiude un crocifisso affiancato da leoni rampanti e fioroni, |
| notizie storico-critiche | Per le operedi cui la contessa fu promotrice si veda Dasti L., Notizie storico-archeologiche di Tarquinia e Corneto, Roma 1878, pp. 183-184. |
| definizione | monumento funebre, a lastra |
| denominazione | Monumento funebre della Contessa Giustina Bruschi Falgari |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| indirizzo | Via di Porta Tarquinia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.253948 |
| longitudine | 11.759753 |