| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lastra, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01012440 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, BagnoregioNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, NR (recupero pregresso), Museo Civico, interno |
| datazione | sec. IX ; 800 (post) - 899 (ante) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra calcarea/ scultura |
| misure | alt. 22, largh. 20, prof. 5, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Museo Civico |
| dati analitici | Visibile un tratto di listello di cornice e un frammento di treccia formata da nastri viminei bisolcati, che si incurva attorno a petali dal profilo appuntito.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La scheda fa riferimento al repertorio pubblicato sul Corpus della Scultura altomedievale (Raspi Serra J., VIII, 1974, p. 47, f. 29). |
| definizione | lastra |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Bagnoregio |
| toponimo | Civita di Bagnoregio (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Del Bello C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sprega S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.611605 |
| longitudine | 12.091891 |