| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lastra, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01012457 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, BagnoregioNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, NR (recupero pregresso), Museo Civico, interno |
| datazione | sec. IX prima metà; 800 (post) - 849 (ante) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 50, largh. 30, prof. 12, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Museo Civico |
| dati analitici | La decorazione consiste in un intreccio a losanga formato da nastri viminei bisolcati, che si piegano agli angoli con occhielli a ogiva. La decorazione è interrotta da un'incasso di forma mistilinea, all'interno del quale, sul fondo liscio, sbalza una zampa unghiata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Datato sulla base dei confronti con la produzione altomedievale del Lazio. L'inserto con la zampa ungulata è stato aggiunto in epoca posteriore. |
| definizione | lastra |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Bagnoregio |
| toponimo | Civita di Bagnoregio (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Del Bello C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sprega S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.611605 |
| longitudine | 12.091891 |