| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vaso d'altare con composizione floreale, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00041760 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Corinaldo |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | cm, alt. 43, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | I porta-palme poggiano su uno zoccolo a base quadrata. La base del vaso ècircolare e bombata. Il corpo del vaso è a pera rovesciata ed è decoratoda un cespo di palmette, in basso, e da una serie di piccole nicchie inalto. Ai lati sono due anse squadrate che terminano in basso a ricciolo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il corredo liturgico d'altare, usato la domenica delle Palme, è prodottodell'artigianato locale riferibile alla seconda metà del XVIII secolo. |
| definizione | vaso d'altare con composizione floreale |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Corinaldo |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barucca G.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Sorcinelli G. (1988); Aggiornamento-revisione: ICCD/DG BASAE/ Andreani M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2010 |