| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pisside |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00041751 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Corinaldo |
| datazione | secc. XIX/ XX ; 1850 - 1949 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | metallo/ laminazione/ cesellatura/ sbalzometallo/ fusione/ saldatura |
| misure | cm, alt. 23, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Pisside tonda lavorata. Base liscia alzata su doppio gradino e raccordatada un corpo a campanile al fusto liscio con nodo centrale a vaso. Coppa acalotta liscia profilata in basso da un listello continuo. Il coperchio,sormontato da una crocetta, presenta una decorazione a racemi su fondopuntinato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La pisside illustra la produzione in serie di questi oggetti liturgicidella metà dell'Ottocento al nostro secolo. E' prodotto di modesta qualitàtecnica probabilmente riferibile a botteghe locali. |
| definizione | pisside |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Corinaldo |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barucca G.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Sorcinelli G. (1988); Aggiornamento-revisione: ICCD/DG BASAE/ Andreani M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2010 |