| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | martirio di San Bartolomeo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00041725 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Corinaldo |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Maggieri Cesare (notizie dal 1590/ 1629), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 300, largh. 165, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri: Santi. Personaggi: San Bartolomeo; Gesù Bambino; Madonna;Bartolomeo Orlandi. Figure: angeli; carnefici; soldati. Oggetti: lance;coltelli; armature. Vegetali: albero di fico. Paesaggi. Vedute: Palazzoducale di Urbino. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, AN, Senigallia; luogo di provenienza: Marche, AN, Senigallia |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Corinaldo |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: derivazione, Opera finale/originale:dipinto, Soggetto opera finale/originale: Madonna del Rosario, Autore opera finale/originale: Barocci Federico, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/ori |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Chiovi N.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Chiovi N. (1988); Aggiornamento-revisione: ICCD/DG BASAE/ Andreani M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2010 |