| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cassapanca |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00041729 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Corinaldo |
| datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690 - 1710 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | cm, alt. 132, largh. 170, prof. 36, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Cassapanca.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: religioso, Identificazione: agostiniano, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : Scudo: accartociato sormontato da corona. Campo: al libro che schiaccia unserpente sormontanto da un cuore fiammeggiante, trafitto da una freccia., |
| definizione | cassapanca |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Corinaldo |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Chiovi N.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Chiovi N. (1988); Aggiornamento-revisione: ICCD/DG BASAE/ Andreani M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2010 |