| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto da parata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00029813 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Ascoli Picenop.zza Arringo |
| contenitore | palazzo, Palazzo dell'Arengo, p.zza Arringo, Pinacoteca Civica, interno |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura di Doccia(analisi stilistica) |
| materia tecnica | porcellana |
| misure | diam. 38, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Ascoli Piceno |
| dati analitici | La tesa è decorata con motivi di racemi e di tracci vegetali; al centro tre rami con fiori e foglie intrecciati fra loro; tutta la decorazione è in azzurro sottovernice.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo piatto è un raro esempio della prima produzione della manifattura di porcellana fondata a Doccia dal marchese Carlo Ginori intorno al 1740. La decorazione a "stampino" è ottenuta mediante l'utilizzazione di mostrine in pergamena od in rame sulle quali la decorazione era traforata in precedenza. |
| bibliografia | Papetti S.( 1995)p. 194 |
| definizione | piatto da parata |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Ascoli Piceno |
| indirizzo | p.zza Arringo |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Papetti S.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Malaspina P. (2000); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Eusebi |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 42.853715 |
| longitudine | 13.578494 |