| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | estasi di Santa Teresa d'Avila |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00117147 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Ascoli Piceno |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito polacco(bibliografia) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 332, largh. 186, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Santa Teresa d'Avila; Dio Padre. Figure: angeli; santi. |
| notizie storico-critiche | La tela รจ stata attribuita dagli storici ascolani ad un pittore appellato Polacco e definito "barbaro". E' credibile che questo pittore sconosciuto sia di origine polacca per quel suo stile, non privo di una certa eleganza formale, tipicamente nordico nella puntuale delineazione dei particolari e delle fisionomie nell'ambito di una tersa atmosfera. |
| bibliografia | Rodilossi A.( 1983) |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Ascoli Piceno |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barsanti C.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Piccoli T. (1999); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Eusebi |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2000; 2006 |