| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00305776 - 0 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
| contenitore | convento, carmelitano, Convento di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, appartamento del padre provinciale |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura/ pittura |
| misure | alt. 133, largh. 73, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Base a sezione rettangolare a finta marmorizzazione. Piedi a zampa di leone. Cornice con gola e decorazione a motivi vegetali, volute e crazie. Crocifisso apicale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si tratta di un manufatto di discreto livello qualitativo per l'intaglio accurato e di gusto neosettecentesco, databile al secolo scorso nell'ambito della produzione artigianale fiorentina. Il revival del gusto settecentesco conobbe nel secolo scorso, soprattutto dopo la fine del neoclassicismo, un notevole successo e perduro' piuttosto a lungo in ambito toscano soprattutto nella produzione degli arredi ecclesistici. |
| definizione | cornice |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza del Carmine |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pinelli M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768439 |
| longitudine | 11.243872 |