| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | camicia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00227535 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, deposito |
| datazione | sec. XX inizio; 1900 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura parigina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | cotone/ mussola/ merletto meccanico |
| misure | cm, largh. 20, lungh. 23, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | La piccola camicia infantile, chiusa sul retro da una fila di bottoni. ha il collo stondato e rialzato, il davanti nella parte alta è decorato da file di Valenciennes meccanica, alternate a bordi ricamati a motivi geometrici. Una galetta di merletto interrompe tale motivo separandolo dal decoro della parte inferiore, costituito da una serie di nervures eseguite a mano. E' stretta alla vita da un nastro interno e conclusa da una galetta arricciata. Le maniche sono lunghe e rifinite ai polsi da merletti di Valenciennes meccanica e ricami alternati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La camicia è ispirata alle blouse che caratterizzano la moda femminile dell'inizio del secolo, da cui riprende il modello con il collo rialzato e le maniche con il polsino alto, ma anche il tipo di materiale e decorazione. Questo genere di camicini venivano eseguiti per il corredo infantile in tre misure, che corrispondevano alle tre età del bambino: fino a tre mesi chiuse sul retro da nastrini leggeri, dal terzo al sesto mese acquistavano forma più ampia e rifinita, dal sesto mese in poi avevano l'apertura sulle spalle o sul retro, non più con nastri, ma con bottoncini e acquistavano ancora di più l'aspetto di indumenti in miniatura. L'esemplare è stato acquistato a Nizza ai magazzini "Au grand Paris", come dichiara la donatrice. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Eleganza civetterie( 1987)p. 80 n. 99 |
| definizione | camicia |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carmignani M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2005); Aggiornamento-revisione: Carmignani M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), R |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 43.770201 |
| longitudine | 11.254806 |