| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cassone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00226680 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, terzo piano, cucina |
| datazione | sec. XV primo quarto; 1400 - 1424 [bibliografia] |
| ambito culturale | manifattura friulana(bibliografia) |
| materia tecnica | legno di cedro/ intaglio/ pirografia |
| misure | cm, alt. 69, largh. 211, prof. 67, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Fronte decorata, fiancate lisce, coperchio piatto aggettante.Figure: dame. Oggetti: arpe; scudi. Decorazioni: animali fantastici; fogliami. Abbigliamento: contemporaneo. |
| notizie storico-critiche | Il cassone presenta sulla faccia principale una decorazione detta 'alla veronese' o a fondo incassato eseguita disegnando sul legno i motivi decorativi e asportando poi il fondo del rilievo. Questi temi sono spesso utilizzati anche per la decorazione di stoffe e vengono riportati sul legno da modelli e cartoni in uso nelle varie botteghe. Le ombreggiature della decorazione sono pirografate. Considerato generalmente di area settentrionale e dalla Carmignani (1986) ricondotto all'area della Valle dell'Adige degli inizi del XVI secolo, recentemente (1993) è stato posto in relazione con manufatti di pregevole artigianato friulano: per la decorazione ancora tardo gotica è stata supposta una datazione intorno al primo quarto del XV secolo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Colombo S.( 1975); Museo Palazzo( 1971)p. 204 n. 60; Palazzo Davanzati( 1986)p. 57 n. 136; Palmanova Fortezza( 1993)p. 44 n. 80 |
| definizione | cassone |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2004); Aggiornamento-revisione: Romagnoli G. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Refere |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 43.770201 |
| longitudine | 11.254806 |