| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cassetta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00226659 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, terzo piano, sala madornale, parete destra, nella credenza |
| datazione | sec. XV ; 1400 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intagliocuoio/ bulinaturacartaferro/ forgiatura |
| misure | cm, alt. 15.5, largh. 28.5, prof. 22, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Corpo a forma di parallelepipedo, serratura nella fronte, coperchio piatto, tiranti sul coperchio e sui fianchi, maniglia sul coperchio, fodera di bambagia rossa.Decorazioni: racemi; tiranti terminanti in lobi e dentellature. |
| notizie storico-critiche | La cassetta, acquistata per esercizio di prelazione nel 1954 all'Ufficio Esportazione "come esemplare raro e interessante", potrebbe essere una variante italiana di analoghe cassette rivestite di pelle, spesso dorata, eseguite nei paesi d'oltralpe durante il XV secolo. Il nostro esemplare sembra infatti stilisticamente vicino a quelli pubblicati da Lorenzelli e Veca nel 1984, realizzati nel Quattrocento in Germania, Francia e Inghilterra. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Museo Palazzo( 1971)n. 81; TRA/E( 1984)p. 127 |
| definizione | cassetta |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2004); Aggiornamento-revisione: Romagnoli G. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Refere |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 43.770201 |
| longitudine | 11.254806 |