| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candelabro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00232059 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Mirandola |
| datazione | sec. XVII prima meta'; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura |
| misure | cm, alt. 80, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Statuetta in legno intagliato, policromo, eseguita a tutto tondo. L'Angelo con lunga tunica dipinta in color azzurro e rosa, è inginocchiato su base ottagona. Ha grandi ali dipinte in azzurro e grigio e sostiene una cornucopia scanalata a spirale e dorata, che serve da attacco per il cero. L'Angelo è rivolto a sinistra e rivolge la faccia all'osservatore.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La qualità è alterata dall'attuale pesante ridipintura, ma è opera di buona fattura (fa coppia con l'altro simmetrico) che risente della tradizione classicheggiante tardo cinquecentesca e manieristica. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Emilia Romagna, MO, Mirandola |
| definizione | candelabro |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Mirandola |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |