| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pianeta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00232062 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Mirandola |
| datazione | sec. XVIII prima meta'; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ tessuto/ broccatura |
| misure | cm, alt. 106, largh. 67, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Trama di seta a broccato, color bianco, fondo liscio. Disegno sparso di larghi e simmetrici mazzi di fiori policromi dalle grandi foglie verdi e rametti con bacche violacee disposti verticalmente. Largo gallone di stoffa dorata di aggiunta posteriore. Completa di accessori.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il tessuto è settecentesco e presenta un ricco disegno decorativo secondo i modi francesi dell'epoca. |
| definizione | pianeta |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Mirandola |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |