| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cancellata di cappella, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00232050 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Mirandola |
| datazione | sec. XIX seconda meta'; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battitura/ pitturaottonelegno |
| misure | cm, alt. 83, largh. 410, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Ferro battuto, sezione rotonda, in parte appiattito, nodi decorativi di ottone. Costituite da aste verticali liscie, con nodi a foglie in ottone, interrotte da paraste con doppie volute contrapposte. Al centro doppio cancelletto incernierato. Sono dipinte di color nero. La cornice corrimano è di legno.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Menzionata da Ceretti come eseguita (rispetto ai suoi tempi) da qualche anno, quindi nella seconda metà dell'Ottocento. Disegno lineare di tradizione neoclassica. |
| bibliografia | Ceretti F.( 1891)p. 57 |
| definizione | cancellata di cappella |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Mirandola |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |