| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00228016 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ velluto liscio o tagliato/ ricamo ad applicazioneseta/ taffetasargento/ sbalzofilo di seta/ ricamo a punto piattofilo d'oro/ ricamo |
| misure | alt. 105, largh. 262, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Fondo velluto e taffetas; ricamo in seta a punto piatto e in oro per applicazione e rilievo (supporto di cartone); medaglione centrale in argento sbalzato). Colore: fondo avorio e rosso cremisi; disegno oro e ricca policromia sfumata (rosa, giallo, celeste, verde, lilla). Disegno: una cornice continua di foglie d'acanto, fiori e motivi di ispirazione "classica" si sviluppa lungo il bordo prolungandosi verso le zone centrali in rami di rose, garofani, tulipani e altri fiori. Al centro, entro un medaglione tondeggiante, è raffigurata la Madonna fra due Santi imploranti sullo sfondo della città.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La ripartizione del fondo in due zone di colore e di tessuti diversi, il genere di cornice che ne segna la separazione, la funzione celebrativa che rivestono gli elementi del disegno e ancora la presenza di motivi di derivazione "classica" accostati a motivi naturalistici, si presentano come elementi stilisticamente eterogenei che permettono di individuare nel documento un'opera del sec. XIX. |
| definizione | paliotto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cuoghi M.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |