| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stendardo processionale |
| soggetto | Sant'Antonio da Padova |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194967 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XX inizio; 1901 - 1901 [data] |
| autore | Vandelli Armando (notizie 1901), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 180, largh. 109, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Sant'Antonio da Padova, in tonaca da frate marrone, inginocchiato, riceve la visione di Gesù Bambino che gli appare in un alone di luce giallastra. Il dipinto è inserito in cornice coeva di stucco dorato, provvista di cimasa intagliata a tuttotondo con viticci d'acanto e dorata.Personaggi: Gesù Bambino; Sant'Antonio da Padova. |
| notizie storico-critiche | Copia scolastica dal dipinto di Adeodato Malatesta esposto in chiesa al primo altare a sinistra, realizzata da Armando Vandelli, come testimonia la firma. |
| definizione | stendardo processionale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Autore opera finale/originale: Malatesta Adeodato, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: MO/ Modena/ Chiesa di Sant'Agostino, |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |