| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | croce |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186709 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega carpigiana, intagliatore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ traforo/ laccatura in oro/ laccaturametallo/ pittura |
| misure | alt. 78, largh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Croce da cimasa di ancona con i bracci leggermente bombati, lisci, con orlo dorato e terminano in volute traforate. Il "titulus" è in metallo dipinto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Prodotto ornamentale senza particolari qualità stilistiche. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| definizione | croce |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |