| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | crocifisso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186616 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega carpigiana, plasticatore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ verniciaturacartapesta/ modellatura/ pitturametallo/ laminazione |
| misure | alt. 250, largh. 140, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Croce liscia, verniciata a venature. Cristo di piccole dimensioni in cartapesta policroma. Ha la testa reclinata sulla spalla sinistra ed il perizoma dorato. Il titulus della croce è dipinto in nero su lamina metallica.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lavoro di serie di produzione locale, senza particolari qualità stilistiche. |
| definizione | crocifisso |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Candi F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Candi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |