| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186642 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XIX ; 1877 - 1877 [iscrizione] |
| ambito culturale | bottega carpigiana, scalpellino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ pittura |
| misure | alt. 117, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lapide funeraria di Ermenegilda Calanchi: lastra di forma trapezoidale scantonata in basso e con cimasa a sagoma arricciata tra acroteri. Nella fascia inferiore a graffito, dipinto in oro, è la raffigurazione di un cimitero con il simbolo della resurrezione. In alto un serto di rose annodate pende dagli acroteri. L'iscrizione è disposta su 18 righe ed è a lettere d'oro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il disegno e l'ornamentazione sono simili all'altro di Ottorino Lugli (vedi scheda con NCTN 00186643), dovute entrambe allo stesso marmista. |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Candi F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Candi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |