| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paramento liturgico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00195019 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVIII ; 1770 - 1780 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura reggiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ droghetto |
| misure | alt. 104, largh. 66, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Droghetto maubois. Colore: verde monocromo. Disegno: piccoli gruppi di foglie allungate sono disposti in teorie orizzontali alternati nella direzione dando luogo a una disposizione a scacchiera. Completano il disegno i minuti zig-zag del fondo. Gallone in argento filato, riccio e lamellare di cm. 3.5, cm. 2.5 e cm. 1.5. Privo di fodera.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il tessuto mostra analogie tecniche oltre che stilistiche con documenti tessili conservati nei campionari "Trivelli-Spalletti" (1743-1783) del Museo Civico di reggio Emilia. Si veda I. Silvestri, E. Bazzani, M. Cuoghi Costantini, Per una raccolta storica del tessuto, in Guida alle Gallerie d'arte, II, La Galleria Fontanesi, a cura di G. Ambrosetti, Reggio Emilia, 1977. |
| bibliografia | Bazzani E./ Cuoghi Costantini M./ Silvestri J.( 1977) |
| definizione | paramento liturgico |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cuoghi M.; Funzionario responsabile: Mazzino F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |