| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tabernacolo, a tempietto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186579 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega carpigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 40, largh. 28, prof. 18, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il tabernacolo è a forma di tempietto a pianta rettangolare. Sullo sportellino centinato e scantonato è dipinto a colori un calice con l'ostia raggiata, sospeso sulle nubi tra Cherubini, in alto la colomba dello Spirito Santo. Ai lati dello spostellino sono presenti paraste doriche ornate di racemi dipinti e dorati, è sormontato da una trabeazione centinata dipinta a racemi con un fastigio a fogliami intagliati. Ai lati sono volute dorate.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera artigianale dalla graziosa decorazione in oro, d'esecuzione molto fine. |
| definizione | tabernacolo, a tempietto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |