| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | secchiello per l'acqua benedetta, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186560 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVII inizio; 1600 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega carpigiana, artigiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione/ cesellatura |
| misure | alt. 15, largh. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Entrambi hanno forma cilindrica, a superficie bombata e con labbro sporgente. Diversificano nel manico: uno è semicircolare significante due delfini stilizzati affrontati; l'altro è più complesso, con lista spezzata ed arricciata a volute ed anella terminale.NR (recupero pregresso) |
| definizione | secchiello per l'acqua benedetta |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Terziari U.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |