| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vaso da farmacia, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00144131 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ligure-piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ceramica/ pittura |
| misure | alt. 20, largh. 14, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Vasi con beccuccio e piccolo manico a fondo quasi bianco con decorazioni azzurre, gialle e verde chiaro. La parte centrale del corpo presenta un'iscrizione in caratteri gotici.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le iscrizioni gotiche, che si riferiscono ad olii e unguenti contenuti nei vasi, e le decorazioni azzurre consentono di datare i pezzi e classificarli sulla scorta del Pedrazzini (1934): presentano analogie con quelli dell'ospedale di Alessandria. Alcuni dei preparati contenuti sono compresi nella Tassa dei Medicamenti del 1733. |
| bibliografia | Corvi A.( 1973)pp. 122-123; Morozzi S.( 1981)p. 60, n. 37; Pedrazzini C.( 1934); Campanile L.( 1972) |
| definizione | vaso da farmacia |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: Longeri C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pighi S. (200 |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2000; 2006 |