| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedia, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00144186 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XIX prima metà ; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano-lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio/ doraturapaglia/ intreccio |
| misure | alt. 86, largh. 47, prof. 41, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Sedia dal sedile impagliato, con gambe rigide. Lo schienale, appena incurvato, presenta al centro una cetra stilizzata con dorature nel motivo a piccola conchiglia e nelle corde.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Sedie tipiche dei primi decenni dell'Ottocento. |
| definizione | sedia |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: Pighi S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pighi S. (2006) |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2000; 2006 |