| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | seggiolone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00144187 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XVII fine; 1690 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intagliocuoio |
| misure | alt. 140, largh. 62, prof. 57, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Seggiolone con intagli a fiamma nelle gambe anteriori e alla sommità dello schienale. I braccioli sono decorati dal medesimo motivo. Il cuoio di sedile e schienale, autentico, è fissato con borchie.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questa tipologia d'arredo si affermò verso la metà del XVI secolo e durò, nell'uso corrente e con qualche variante, per più di un secolo. L'esemplare non presenta particolare pregio; è inventariato con il n. 2709. |
| definizione | seggiolone |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: Pighi S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pighi S. (2006) |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2000; 2006 |