| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00134038 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XVII ; 1682 - 1682 [data] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ modellatura/ doratura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Due mensole capovolte reggono un architrave spezzato da volute che circondano un cartiglio; da queste fuoriescono palmette. Il motivo decorativo che incornicia la finestra da cui prende luce la navata è dato da formelline alternate ad altro fiore, come nella maggior parte delle decorazioni della chiesa.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La data, secondo Rapetti (1948), farebbe riferimento agli affreschi della volta. |
| bibliografia | Rapetti A.( 1948) |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: Longeri C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pighi S. (200 |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |