| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | decorazione pittorica, ciclo | 
| soggetto | angioletti | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00134078 | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza | 
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650  - 1699 [analisi stilistica] | 
| autore | De Longe Robert detto Fiammingo (1646/ 1709), | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Nel tamburo della cupola tre delle finestre entro lunette semicircolari presentano ai lati sei angioletti seduti o semisdraiati con in mano simboli riferentesi a San Giuseppe o ai patriarchi. Alcuni sono ben definiti, altri abbozzati.Figure: angioletti. Simboli. | 
| notizie storico-critiche | Simili agli angioletti che decorano le due cappelle si possono attribuire al De Longe, anche se non vengono menzionati dal Rapetti. In alcuni particolari, infatti, come le alucce, i volti, i simboli si distinguono i caratteri del "Fiammingo". | 
| bibliografia | Rapetti A.(	1948) | 
| definizione | decorazione pittorica | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Piacenza | 
| comune | Piacenza | 
| ente schedatore | S36 | 
| ente competente | S36 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: Pighi S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pighi S. (2006) | 
| anno creazione | 1979 | 
| anno modifica | 2000; 2006 |