| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | balaustrata, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00078387 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FC, Cesena |
| datazione | sec. XIX inizio; 1800 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega romagnola(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ pittura |
| misure | alt. 84, largh. 193, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Componevano la balaustrata due che si trovavano precedentemente davanti all'altare maggiore. Il piano inferiore per inginocchiarsi è dipinto in bianco. Indi una fascia in finto marmo quello marrone con pilastri laterali con riquadri a finto marmo verde e sette elementi dipinti in bianco. La trabeazione inferiore è a finto marmo giallo - marrone.NR (recupero pregresso) |
| definizione | balaustrata |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Forlì Cesena |
| comune | Cesena |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piraccini O.Compilatore scheda: Conti G.; Funzionario responsabile: Gnudi C.; Trascrizione per informatizzazione: Treré F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Treré F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |