| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00078389 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FC, Cesena |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega romagnola(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legnoargento |
| misure | alt. 43, largh. 16, prof. 8, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Le decorazioni risultano molto stilizzate ed approssimative. La base: appoggiata su un piano in legno dorato è decorato da una fittissima selva di volutine; queste assieme a ramoscelli continuano sul fusto ed in alto attorno al contenitore ellissoidale dell'ostia; nella parte centrale l'unica variazione è costituita da ovuli.NR (recupero pregresso) |
| definizione | reliquiario |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Forlì Cesena |
| comune | Cesena |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piraccini O.Compilatore scheda: Conti G.; Funzionario responsabile: Gnudi C.; Trascrizione per informatizzazione: Treré F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Treré F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |