| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, Reliquiario della Spina |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00078390 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FC, Cesena |
| datazione | sec. XIX inizio; 1800 - 1810 [fonte archivistica; analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega romagnola(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ottone/ incisione/ sbalzo |
| misure | alt. 41, diam. 18, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il piede è circondato da un contorno di piccole foglie. All'interno tre edicole, formate da volute, contengono le figure di un Santo non identificato, di Santa Chiara, ed uno stemma, e sono intervallate da frutti e fiori. Nel nodo, rotondo, sono sbalzati a leggero rilievo tre festoni di frutta. La sottocoppa è solcata da una serie di costole e baccellature alterne verticali; sopra di essa, entro una specie di loggetta, è fissato un giro di pietre colorate. Sopra un'altra fascia di baccellature e costole si apre un'altra specie di loggiato ad alte colonnine a tutto tondo, entro il quale sono contenute reliquie. Il coronamento è ottenuto con otto piccole piramidi quadrangolari che circondano un tamburo con piccoli fori circolari, sormontato da un cono inciso a squame, con in cima una piccola palla priva della sua crocina.Decorazioni. Personaggi.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Posizione: Sul piede, all'interno di un'edicola, Descrizione : Una palma ed un giglio incrociandosi stanno davanti ad un monte sormontato da una stella., |
| notizie storico-critiche | Nella metà dell'800 il Can. Gioacchino Sassi ricorda come esistente nella Chiesa del Cimitero, dove si trova tuttora, il reliquiario d'ottone a forma piramidale, contenente la reliquia della Spina ed altre. Cfr., Can. Sassi G., "Ecclesiografia Cesenate", Mss. 164/ 70/ 8, Biblioteca Malatestiana di Cesena, p. 302. |
| definizione | reliquiario |
| denominazione | Reliquiario della Spina |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Forlì Cesena |
| comune | Cesena |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piraccini O.; Funzionario responsabile: Gnudi C.; Trascrizione per informatizzazione: Treré F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Treré F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |