| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | inginocchiatoio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00078386 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FC, Cesena |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega romagnola(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce |
| misure | alt. 90, largh. 64, prof. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il piano inferiore, quasi quadrato, ha inferiormente una piccola cornice, con sgolo centrale, mancante di piedi. Lo schienale squadrato ha uno scomparto centrale rivestito di radica spessa e nodosa. Lateralmente allo schienale sono applicate delle piccole striscie lignee sagomate con le consuete rientranze e sporgenze. Il piano d'appoggio superiore è anteriormente sostenuto da due colonne tornite, assotigliantesi verso l'alto. Detto piano ha lo spigolo superiore smussato ed inferiormente una piccola cornicetta. Due leggere protuberanze anteriori in corrispondenza nell'innesto delle colonnine.Decorazioni. |
| definizione | inginocchiatoio |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Forlì Cesena |
| comune | Cesena |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piraccini O.; Funzionario responsabile: Gnudi C.; Trascrizione per informatizzazione: Treré F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Treré F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |